Decorrenza del termine annuale per la denuncia dei vizi nell’appalto (art. 1669 cc)

Decorre dalla conscenza effettiva, ricorda Cass. sez. 2 18.03.2025 n. 7206 rel. Caponi. Condivisibile.

<<in primo luogo, la decisione della Corte di appello si fonda sul costrutto singolare e insostenibile (riprodotto dal ricorrente nel quinto motivo, al fine della critica) di un erroneo rilievo d’ufficio di una  contro-eccezione riservata alla parte. Ciò impone di ritornare a precisare che, se è vero che incombe al committente l’onere di provare che la data della scoperta dei vizi si colloca entro l’anno anteriore alla denuncia, è altrettanto vero che, alla stregua dell’orientamento costante di questa Corte (disatteso dalla Corte di appello), come espresso esemplarmente da Cass. 27693/2019 (cui si rinvia per ulterioriprecedenti): “In tema di garanzia per gravi difetti dell’opera ai sensi dell’art. 1669 c.c., il termine per la relativa denunzia non inizia a decorrere finché il committente non abbia conoscenza sicura dei difetti e tale consapevolezza non può ritenersi raggiunta sino a quando non si sia manifestata la gravità dei difetti medesimi e non si sia acquisita, in ragione degli effettuati accertamenti tecnici, la piena comprensione del fenomeno e la chiara individuazione ed imputazione delle sue cause”.
Applicato al caso di specie, ciò significa che il termine per la denunzia non è iniziato a decorrere prima del giorno in cui è stato depositato l’ATP (nell’ottobre del 2009). Infatti, tale termine può essere eccezionalmente anticipato ad una data anteriore all’esito degli approfondimenti tecnici (per continuare a citare Cass. 27693/2019) solo in presenza di tre condizioni concomitanti, cioè che il problema sia percepibile immediatamente: (a) sin dal suo primo manifestarsi, sia (b) nella sua reale entità (cioè nelle sue dimensioni effettive), sia (c) nelle sue possibili cause. Già la semplice narrazione dello svolgimento dei fatti, sul quale fondamentalmente non vi è contrasto fra le parti, esclude che tale concomitanza di condizioni si sia verificata nel caso di specie>>.